insignorire

insignorire
in·si·gno·rì·re
v.tr. e intr.
1. LE v.tr., investire del titolo di signore di un territorio o di un feudo: sendo restata la città di Savona in potestà de' Franciosi, insignorì di quella Francesco duca di Milano (Machiavelli)
2. v.intr. (essere) OB arricchirsi
\
DATA: av. 1519.
ETIMO: der. di signore con 1in- e -ire.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • insignorire — [der. di signore, col pref. in 1] (io insignorisco, tu insignorisci, ecc.), lett., non com. ■ v. intr. (aus. essere ) [diventare ricco] ▶◀ e ◀▶ [➨ insignorirsi (2)]. ■ insignorirsi v. intr. pron. 1. [acquisire il dominio di un luogo, con la prep …   Enciclopedia Italiana

  • insignorirsi — in·si·gno·rìr·si v.pronom.intr. 1. LE acquistare o conquistare il dominio, la sovranità di un territorio: restava... a Severo dua difficultà, volendosi insignorire di tutto lo Stato (Machiavelli) 2. BU estens., impadronirsi, impossessarsi di qcs …   Dizionario italiano

  • insignorito — in·si·gno·rì·to p.pass., agg. → insignorire, insignorirsi …   Dizionario italiano

  • impoverire — [der. di povero, col pref. in 1] (io impoverisco, tu impoverisci, ecc.). ■ v. tr. [far diventare povero qualcuno o qualcosa, anche in senso fig.: i. il ceto medio ] ▶◀ depauperare, immiserire, (non com.) rimpoverire. ↑ dissanguare, prosciugare,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”